Per molti la colazione rappresenta il pasto più importante della giornata, nonché un momento da dedicare a se stessi, coccolandosi con un cappuccino ancora bollente e un croissant così fragrante da sciogliersi in bocca. La colazione rappresenta però anche il momento della giornata in cui si è spesso di corsa, a causa di un treno da prendere o di un cartellino da timbrare, e così una semplice tazza di caffè risulta essere sufficiente per affrontare la solita routine. Ed è quindi durante le vacanze o nei weekend, o non appena si ha un attimo di tempo libero, che si trova il tempo per una colazione al bar. Ma quali sono i posti che meritano di essere visitati per colazione a Milano? Ecco qui 5 delle innumerevoli proposte.
Pavè è una pasticceria con laboratorio a vista, la quale offre una vastissima scelta di prodotti tutti preparati artigianalmente. Dando un rapido sguardo al menu, si può notare come la pasticceria sia suddivisa in “classiche”, prodotte a base di lievito madre ed impasto alla francese, “speciali”, in cui viene rivisitato l’impasto classico, “sfoglie” e “salate”. Pavè offre inoltre prodotti da forno pensati anche per i palati più esigenti (nel menu sono infatti inserite proposte vegane) ed infine è anche presente una vasta gamma di pasticceria fresca, il vero gioiello del locale.
Cosa provare? Tra le “speciali” merita di essere provata la “rossa”, una brioche farcita con marmellata di lamponi al 100% prodotta con lamponi provenienti da due differenti origini botaniche e coperta con uno streusel di lamponi. Tra i prodotti di pasticceria fresca sono degne di nota la “tonka”, una frolla al pistacchio, lamponi e tonka, e la “crostata al limone e meringa”.
Pavè – Via Felice Casati, 27, Milano
California Bakery è definito il “forno d’America” e lo è a tutti gli effetti, in quanto offre i tipici prodotti americani. Il menu offre una vastissima gamma di prodotti, dai classici pancakes (con diversi possibili abbinamenti) ai muffin, dai croissant agli scone. California Bakery non prevede però solo i classici dolci. Nel menu sono infatti inseriti prodotti salati, tra cui spiccano i più svariati bagels e i pancakes con salmone e cream cheese. Infine, ma non per minor importanza, il menu prevede una pagina interamente dedicata alle torte, tra cui sono ovviamente presenti la classica cheesecake (presentata in diverse varianti) e la famosissima apple pie.
Cosa provare? Tre prodotti dovrebbero essere assolutamente scelti, ovvero “yogurt e granola”, “pancakes con sciroppo d’acero” e per finire una “cheesecake ai mirtilli”.
California Bakery – Via San Vittore 2/ Corso Garibaldi 89/ Corso Como 5/ Piazza Sant’Eustorgio 4/ Via Larga 19/ Viale Premuda 44, Milano
Come si evince dal sito, Panini Durini nasce nel 2011 con l’obiettivo di fornire prodotti genuini, classici ma anche innovativi. Il locale offre una vasta gamma di prodotti ricercati e prodotti giornalmente, pronti per essere messi in vendita. Il pane viene preparato con lievito madre, il caffè è ottenuto con miscele di caffè Vergnano ed i dolci sono realizzati da pasticcerie e laboratori artigianali situati nelle vicinanze del locale.
Cosa provare? Tra i dolci meritano di essere testati sia i croissant che le torte artigianali, per quanto riguarda invece il caffè non si può passare da Panini Durini senza provare il “cappuccino matcha” (dal classico colore verde) o il “cappuccino chai”.
Panini Durini – Via Durini 26/ Largo Donegani 3/ Via Bocconi 5/ Corso Magenta 31/ Corso di porta Vittoria 46/ Via Mengoni 4/ Via Mercato 24/ Via Buonarotti 7 angolo Via Marghera/ Via Giacomo Leopardi 7/ Piazza Gae Aulenti 4, Milano
Otto è un locale situato in via Paolo Sarpi 8 (da qui il nome appunto), nel cuore della Chinatown meneghina. Per colazione offre croissant e muffin, dai gusti classici a quelli un po’ più ricercati. Una delle particolarità del locale è il fatto che le ordinazioni non vengono prese al tavolo. A sinistra del bancone è presente una bacheca sulla quali sono posti i “piatti del giorno”, una volta deciso cosa provare si ordina al bancone e successivamente l’ordinazione viene portata al tavolo (riconoscibile grazie ad un numero).
Cosa provare? Assolutamente da provare sono i muffin accompagnati da un buon cappuccio (magari anche matcha). Otto però non è solo colazioni, se vi capita quindi di passare per un pranzo o una cena non potete perdervi i loro “quadrotti”.
Otto – Via Paolo Sarpi, 8, Milano
22 MILANO
Il 22 Milano è un locale perfetto per consumare una colazione in totale relax. Situato accanto alla fermata della metro Turati, il locale offre brioche di ogni genere, mini krapfen e torte da far invidia a chiunque. Il locale è curato nei minimi dettagli ed è perfetto per gli instagrammers appassionati di colazioni. Se si ha un po’ più di tempo, 22 Milano offre tre diversi tipi di colazione: americana (scrambled eggs e bacon oppure omelette con pomodorini pachino e pane caldo, caffè americano o cappuccino e spremuta), vegana (torte o croissant, the o caffè e spremuta) e italiana (croissant e pane caldo o torta, cappuccino o caffè e spremuta).
Cosa provare? Da 22 Milano meritano di essere provati i loro croissant, friabili e buonissimi. Inoltre, non potete perdervi i cappuccini, sempre così schiumosi e decorati.
22 Milano – Via Principe Amedeo, 2, Milano
Carinissimo!!!!Ne ho provati 3 su 5!! Promossa??? ihihih La prossima volta devo provare Otto e 22 Milano!
"Mi piace""Mi piace"