Tra mare e montagna: l’irresistibile del mese di Dicembre

La provincia di Catanzaro si affaccia sul mar Ionio, ed è conosciuta per le tante località balneari. Bisogna però ricordare che non è solo un posto di mare, è delimitata a Nord dalla Sila, ovvero graziose baite di montagna che danno origine a località turistiche montane come Cutura, Racise, Pantane, Monaco e via dicendo. Il più noto di questi centri è Villaggio Mancuso, divenuto nel corso degli anni un importante luogo turistico, soprattutto nel periodo invernale dove l’atmosfera natalizia riesce ancora a farsi sentire. Le decorazioni esterne delle casette e delle ville, fatte con listelli di legno bianchi e scuri, ricordano lo stile delle baite svizzere.

dettagli-villaggio-1

dettagli-villaggio-4

dettagli-villaggio-5

Come arrivare:
Villaggio Mancuso è un villaggio turistico montano, frazione del comune di Taverna della Provincia di Catanzaro. È possibile arrivare in
– Automobile
– In Autobus
– In treno (Le Ferrovie dello Stato offrono una varietà  di scelte per raggiungere la località)

ITINERARI AI PIEDI DELLA SILA

sentieri

1.La prima cosa da vedere sono sicuramente i sentieri naturalistici e il grande albergo delle fate. Il Grande Albergo delle Fate rappresenta il simbolo della Sila catanzarese. Immerso nelle foreste, un tempo era inserito in un contesto fiabesco, faceva pensare a fate, gnomi e incantesimi. Ecco il perché del suo nome. Ha ospitato numerosi personaggi dello spettacolo, della cultura e della politica per tantissimi anni, fino a che non è stato abbandonato. Cosi bello da vedere nel paesaggio silano da non poterlo demolire, è divenuto, oggi, luogo di visite per turisti.

albergo-delle-case-2albergo-delle-case-3

Curiosità: era il 1963, quando il regista Fabrizio Taglioni girò “La Ballata dei mariti”, ambientata tra Villaggio Mancuso e la splendida costa catanzarese. L’obiettivo del film era quello di far conoscere ai turisti questi meravigliosi luoghi. All’epoca l’Albergo delle Fate era considerata la tappa balneare più conosciuta di tutta la regione Calabria.

la-ballata-dei-mariti_poster
immagine dal web

2. In questo periodo dell’anno passeggiare tra i tanti sentieri, nel verde, all’aria pura e fresca, è meraviglioso. Il villaggio ha una buona ricettività alberghiera e si possono acquistare specialità gastronomiche locali in diversi punti vendita.

bottega-prodotti-tipici-3bottega-prodotti-tipici-2

Vi è inoltre la possibilità e il piacere di assaggiare i tipici dolci e piatti natalizi, fra cui le crespelle calabresi, calde appena sfornate. In paese ci sono tantissime botteghe, adornate a tema, dove potersi rifornire; da piccole bancarelle di artigianato, a stand di souvenir non solo di oggettistica ma anche di prodotti gastronomici da poter comprare e regalare.

bottega-artigianato

Eventi e curiosità:

  1. Sagra della crespella – 5 gennaio (annuale)
  2. Festa di Gesù Bambino denominata “ U Bomminu” – 5 e 6 gennaio (annuale) Attività collegate: Sagra della crespella

3. In armonia col paesaggio emerge, dalla forma particolare, una piccola torre storica ai cui piedi è situato un bar-ristorante, La Rotonda. Un luogo suggestivo, accogliente e caldo dove fare una bella chiacchierata davanti una tisana , una cioccolata calda o un aperitivo, è sempre piacevole.

La Rotonda è sempre aperto, festivi compresi. – Indirizzo: Via Villaggio Mancuso Taverna(CZ)

la-rotonda-3

4.Nella parte superiore di Catanzaro, ovvero nella parte più meridionale della Sila Piccola, troviamo l’armonioso lago Passante, piccolo specchio d’acqua che contorna il paesaggio. Ogni anno nel periodo di Dicembre-Gennaio scende la neve, e cade sugli alberi come zucchero a velo rendendo lo scenario argenteo. Da non perdere !!

5. Tra un’occhiata ed un’altra, tra un acquisto ed un secondo, sarà che è Dicembre, sarà che fa freddissimo, non può assolutamente mancare la cioccolata calda, che viene preparata in tantissimi gusti: pistacchio, vaniglia, cocco, cioccolato fondente, mandorla e tanto altro.  Abbiamo scelto per voi Il bar della posta: un’insolita cioccolata calda speziata servita con mini dolcetti alla vaniglia.

Indirizzo: Via Eugenio Mancuso, 88055 Taverna CZ

6. Un’ulteriore tappa importante è il Parco Nazionale immerso nel verde , bellissimo da visitare in tutte le stagioni. All’interno si trovano strutture idonee dove ottenere informazioni utili alla scoperta di sentieri, escursioni , attività sportive da poter svolgere e i diversi musei da visitare. Nella riserva si trova un habitat naturale e ideale per animali di diversa specie: scoiattoli, cervi, tasso, caprioli, gufi, lepre, falchi e altro. Ogni anno nel periodo di Dicembre all’interno del parco viene allestito Il Presepe presso il Centro Visita Antonio Garcea. Data apertura 8 DICEMBRE.

img_4152

presepe-presso-il-parco-nazionale-centro-visita-antonio-garcea

Per gli amanti dello sci e della neve, a soli pochi minuti da villaggio Mancuso è possibile raggiungere gli impianti sciistici presso Palumbo Sila. Qui sono disponibili attrezzature e strutture per ogni tipo di sport, estivo ed invernale (motoslitte, pattinaggio su ghiaccio, sci e snowboard)

DOVE MANGIARE:

Il Semaforo, a pochi minuti da Villaggio Mancuso e dal lago del Passante. I Prodotti sono eccellenti ottimi sia la  qualità che i prezzi.
ORARI: da LUN a GIO 6:30 – 20:00 da VEN a DOM 6:30 – 00:00
PREFESTIVI e FESTIVI 6:30 – 00:00
Località Pantane – 88055, Taverna (CZ)

la-rotonda-4

DOVE DORMIRE:

ALBERGO DELLA POSTA ☆☆☆☆ –  Via Eugenio Mancuso 88055 Taverna (CZ)

Immerso nel verde e nelle naturali bellezze, l’Albergo della Posta offre ai clienti una raffinata ed elegante struttura ideale per le vacanze natalizie.

http://www.albergodellaposta.net/

hotel-bar-della-post-4

“Una serata passata a leggere grandi libri
è per la mente
ciò che una vacanza in montagna
è per l’anima”
André Maurois

albergo-delle-case-1

Da Catanzaro è tutto, alla prossima !!

Jessica Giannini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...