Un itinerario di viaggio insolito : idee per il weekend

Approfittiamo di questi mesi, non proprio ideali per una vacanza, per mostrarvi alcune bellissime località della costa catanzarese che dovreste assolutamente vedere quest’anno. Oggi andremo alla scoperta della Baia di Pietragrande a pochi km da Catanzaro Lido, trascorreremo insieme un fine settimana all’insegna di affascinanti paesaggi naturali, dove convivono armoniosamente mare e natura.

La spiaggia di Pietragrande è chiamata così per il grande scoglio situato di fronte alla costa, uno degli angoli più belli di tutta la sponda ionica, con un affascinante scenario.

img_57751

img_57781

La spiaggia è caratterizzata da sabbia mista a ghiaia, non è molto ampia ed è incastonata tra due scogliere panoramiche ed un tratto di mare pulitissimo, contraddistinto da acque cristalline con sfumature turchesi.

img_5783

Una passeggiata in riva al mare

Un modo semplice per mantenersi in forma e contemporaneamente liberare la mente da ansie e preoccupazioni è camminare in riva al mare. Qui non c’è bisogno di svegliarsi all’alba per avere un panorama da favola e scattare foto spettacolari. Qui è bello passeggiare in qualsiasi ora del giorno. Il mare limpido e le scogliere incantevoli creano un contesto splendido per una giornata indimenticabile. Scogliere e dirupi si alternano a spiagge raggiungibili solo via mare, insomma veri e propri angoli di paradiso. Oltre alla spiaggia libera, il litorale è caratterizzato da ristoranti, bar, hotel, lidi e villaggi vacanza. C’è inoltre la possibilità di noleggiare barche e pedalò per esplorare i dintorni via mare.

Vicino la frazione di Pietragrande, vi sono altri piccoli gioielli che vale la pena visitare e uno di questi è Caminia, una piccola e meravigliosa baia dall’acqua trasparente, ed il comune di Stalettì dove è d’obbligo una tappa per assaggiare la squisita e tipica cremolata.

img_2428

img_5802 img_57891

 

img_5788

Il buongiorno si vede dal mattino

Prima o dopo della nostra passeggiata andiamo a conoscere Stalettì a pochi minuti da Pietragrande, un paesino piccolissimo, il classico borgo rurale calabrese famoso per la cremolata,  la tipica granita alla frutta. L’origine di Stalettì risale all’epoca romana, come dimostrano i numerosi reperti archeologici ritrovati nella zona. Un terremoto nel 1783 provocò diversi danni al paese e in particolare al suo patrimonio culturale.

Se vi capita di passare una giornata sulle spiagge meravigliose della costa jonica catanzarese, è veramente il caso di fare un break nella gelateria Jolly di Stalettì. Il Bar jolly dà un dolce buongiorno ai suoi ospiti accogliendoli con gustose granite alla mandorla, al pistacchio, alle more e alla fragola.

Il bar è situato a due passi dalla Chiesa Madre in una piccola e ben tenuta piazzetta.

colazione
Indirizzo: Piazza Roma, 9, 88069 Stalettì CZ
Telefono: 333 306 4761 Aperto dal Lunedi alla Domenica

Tavolo vista mare

È ora di pranzo, niente di meglio, dunque, di un pranzo a base di pesce con vista.

Villa Giara è tappa obbligatoria per godersi fresco, relax e tramonto sul mare. È un ristorante, pizzeria e lounge bar che nasce nella magnifica località marittima di Pietragrande. Queste terrazze sono il filo rosso di un itinerario per un weekend rilassante. Si tratta di una romantica location affacciata sul mare con ampissimi spazi a disposizione, aperto a pranzo e cena,  e propone specialità di mare e non solo.

img_57871

Via Marina di Pietragrande
Loc. Pietragrande – 88060 – Montauro (CZ)
0961-19.15.335 info@villagiara.it

Instagram https://www.instagram.com/villa_giara/

Facebook https://www.facebook.com/villagiararistorante/?fref=ts

 

Dall’alba…fino al tramonto

La sera si può passeggiare per il lungomare, che offre una scenografica vista del golfo, dove si trova vita notturna animata con discoteche e locali sulla spiaggia. Il paese è ben collegato per spostarsi agevolmente.

Se sognate mare e spiagge da favola, la meta ideale della vostra vacanza è la Calabria, i numerosi scorci paesaggistici che offre la rendono una meta ambita anche fuori stagione.

tramonto

tramonto

Alla prossima !

Jessica Giannini

 

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...