Parigi, nel cuore della Belle Époque

Per prima cosa.. Benvenuti a Parigi!

Oggi ci troviamo nel XVIII arrondissement, ed in particolare in uno dei quartieri simbolo di Parigi, quello che serba ancora il suo fascino fiabesco nonostante la moltitudine di turisti che accorre ogni giorno. Stiamo parlando di Montmartre, il quartiere degli artisti, delle passeggiate romantiche e della vita notturna.

In questa guida vi proporremo un itinerario imperdibile per cogliere ogni sfumatura legata a questo bellissimo quartiere. Dunque, seguiteci!

Panorami mozzafiato dalla basilica del Sacro Cuore

IMG_0839La prima tappa di questo percorso consiste nella stupenda basilica del Sacro Cuore (gratuita; orari di apertura: 6-22.30 www.sacre-coeur-montmartre.com ) situata sulla Butte de Montmartre, una collina alta 130 m, raggiungibile a piedi attraverso i numerosi scalini, oppure tramite la funicolare situata accanto alla gradinata (sono validi i biglietti del métro).

IMG_2607

Questa posizione privilegiata offre la possibilità di ammirare Parigi dall’alto in tutto il suo splendore; per godere di un panorama ancora più mozzafiato, però, vi consigliamo di salire nella cupola della cattedrale (a pagamento, 6€ adulti, 4€ bambini. Orari: da Aprile a Settembre 9-19; da Ottobre a Marzo 9-17.30).

 

 

IMG_0835

IMG_0844

Place du Tertre: dove tutto si anima

Usciti dalla basilica procediamo seguendo i numerosi negozi di souvenir alla scoperta di Place du Tertre, la piazza centrale dell’antico borgo di Montmartre, che rappresentava, all’epoca, un famoso punto di incontro di celebri artisti, come Manet, Degas, Renoir, Van Gogh, Picasso, tanto per citarne alcuni. Oggi l’insieme di ritrattisti, caricaturisti, suonatori ambulanti e visitatori crea un’atmosfera di festa veramente contagiosa, tant’è che è impossibile resistere alla tentazione di farsi fare un ritratto o una caricatura come ricordo di Parigi (a prezzi non proprio economici!!)

IMG_0847“La taverne de Montmartre” e la cucina tipica francese

Dopo aver camminato tutta la mattinata, una sosta per rifocillarsi è d’obbligo, ma si sa, Parigi è cara, e non è facile trovare un ristorante a prezzi abbordabili dove si mangi bene e dove anche l’ambiente risulti accogliente. Noi però l’abbiamo trovato, e vi suggeriamo questo locale molto caratteristico: “La taverne de Montmartre”, situata a soli 130 m da Place du Tertre!!

IMG_0820

È un piccolo ristorante tipico con tavoli di legno e panche, il luogo ideale per assaggiare le specialità tipiche francesi, come la famosa raclette o la zuppa di cipolle. Il cibo è ottimo e abbondante, il personale simpatico e ospitale, di conseguenza il locale è sempre molto affollato, quindi consigliamo la prenotazione (25 Rue Gabrielle, 18e, 75018, Parigi; orari: tutti i giorni 11:00 – 15:00; 18:00 – 22:30).

A scuola di Surrealismo al museo “Dalì Espace Montmartre”

Senza dover compiere grandi spostamenti, subito ad ovest di Place du Tertre, per gli amanti del surrealismo, proponiamo l’unica mostra permanente in Francia interamente dedicata al pittore Salvador Dalí ed in particolar modo al suo lavoro scultoreo e grafico (la collezione comprende più di 300 opere!!).

IMG_0898

La mostra, intitolata “Dalì Espace Montmartre”, offre anche la possibilità di fare corsi e atelier creativi per permettere anche ai più piccoli di familiarizzare con il mondo surrealista descritto e rappresentato dall’artista (11 Rue Poulbot, 18e, 75018 Parigi; prezzi: adulti 11,50€, giovani (- 26 anni) 7€, anziani (+ 65 anni) ed insegnanti 8€, minori di 8 anni gratis; orari: 10-18; luglio-agosto 10-20. Per ulteriori info clicca qui).

Attenti alla Strega di Montmartre!!

All’inizio del percorso vi abbiamo anticipato che Montmartre non è solamente arte e romanticismo, ma è anche fiaba e magia. Per questo vi accompagniamo in un percorso immaginario, che ha luogo in Avenue Junot 21, a soli 400 m ad ovest del museo di Dalì. Nonostante, purtroppo, il passaggio sia stato privatizzato da poco tempo, pensiamo valga la pena raccontarvi questa curiosità a proposito di Montmartre.

Si narra infatti dell’esistenza di un sentiero boscoso (il “Passage de la Sorcière”) dov’è situata una strana roccia, di proprietà di una donna, soprannominata “la strega” dai bambini del quartiere dell’epoca. La leggenda racconta che la signora abitasse in un sontuoso palazzo e che fosse la proprietaria della pietra, che era magica. La Roccia della Strega è nascosta in cima ad una scalinata e si dice che la sua pietra fredda proteggesse il sentimento d’amore di coloro che ci poggiassero la mano. Più magico di così…!!

IMG_0879

Tradizione e semplicità al Relais Gascon

Se rimarrete nel quartiere di Montmartre fino all’ora di cena questo ristorante è assolutamente da provare!!

IMG_0856Si tratta di un posto informale che offre una cucina regionale autentica a prezzi convenienti, dove vi proponiamo di provare la deliziosa tartiflette, un piatto tipico a base di patate, pancetta, cipolle e fonduta di Reblochon (6 Rue des Abbesses, 18e, 75018, Parigi; orari: 10-2; www.lerelaisgascon.fr)

Come concludere in bellezza?! Moulin Rouge, ovviamente!

Per concludere questa bella giornata all’insegna della curiosità, vi suggeriamo di assistere ad uno spettacolo al Moulin Rouge, uno dei più famosi locali di Parigi situato nel famoso quartiere a luci rosse di Pigalle, vicino a Montmartre!! Non è esattamente economico, ma ne vale veramente la pena perché le esibizioni sono un tripudio di costumi, scenari, coreografie fantasiose e… champagne, quindi non potrete di certo annoiarvi!! (82 bd de Clichy, 18e, 75018, Parigi; ti indichiamo la strada dove andare.. clicca qui )

Da Parigi, per ora, è tutto.

Alessia A.

IMG_0867

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...