Perugia By Night: i perugini e gli aperitivi

Se è vero che Perugia è la città per eccellenza per chi vuole acculturarsi ed immergersi nelle vecchie storie fatte di fascino e di mistero, è anche vero che la splendida cittadina del centro Italia, è popolata da moltissimi giovani che non perdono occasione per renderla viva anche al di fuori di monumenti e piazze.

Ecco perchè nel post che noi di Itìnera vi stiamo per proporre, troverete tutte quelle informazioni che vi serviranno per poter trascorrere la vostra serata tra un buon bicchiere di vino e qualche risata.

Facciamo una premessa. Anzi, facciamone due.

La prima premessa che vogliamo farvi è questa: Perugia, si sa, è una città che d’inverno è veramente molto, ma molto fredda. Proprio per questo motivo, se mai deciderete di fare la vostra vacanza a Perugia in inverno, non spaventatevi se non troverete nessuno in giro dopo le 20. Corso Vannucci, principale via del centro storico, apparirà quasi come una cittadina disabitata, di quelle che si fa fatica a credere che siano vive; eppure è così: i perugini, infatti, in inverno passano le loro serate nei caldi pub del centro, sorseggiando qualche buon drink e ascoltando musica live. D’estate, invece, tutta vita vita e tutta altra musica: la via principale e tutte le altre, infatti, si tingono dei colori sgargianti delle risate di chi ha deciso di trascorrere un po’ di tempo all’aria aperta.

Come seconda premessa, invece, vogliamo ricordarvi che se Perugia può considerarsi una città viva è grazie alla mole spropositata di giovani che la popolano in qualsiasi stagione. Perugia, infatti, è una meta per eccellenza per tutti quegli studenti universitari che la scelgono come città per i propri studi. Un crocevia di lingue e culture, Perugia, che intreccia in essa la magia dell’ignoto, del non conosciuto, e che punta, forse, proprio sull’incrocio tra i giovani autoctoni e su quelli stranieri per rimanere viva.
Un punto a favore di Perugia è anche la presenza dell’Università per stranieri: un complesso pensato ad hoc per tutti quegli studenti in-coming che vengono da paesi lontani per arricchire il proprio bagaglio culturale e di studi, e che da decenni conta numeri impressionanti in fatto di giovani accolti.
Spagnoli, soprattutto, ma anche francesi, inglesi, cinesi, tedeschi e molti altri ancora. Insomma, giovani di tutte le età e di tutte le nazionalità: sono loro i veri protagonisti della Perugia By Night che stiamo per scoprire insieme.

Pronti? Via!
Se c’è una cosa che piace tanto, ma proprio tanto a tutti i perugini, è il fatto che le loro serate non iniziano alle 22 della sera. Il perugino ideale, infatti, ama gli aperitivi, quelli ricchi e succulenti che solo in altre poche città vi sono.
Dimenticatevi gli stuzzichini, dimenticatevi le patatine e le piccole olivette: ogni perugino che si rispetti sa per certo che se esce per un aperitivo poi difficilmente riesce a concludere una cena. E ogni perugino che si rispetti sa anche che l’aperitivo in casa bianco-rossi non è solo un aperitivo, ma una vera e propria serata.

Tappa fissa dei perugini per i loro aperitivi è il bar Menchetti.
Un bar alla moda, luogo di tendenza e di incontro, sempre pieno di gente e di ottima musica, pronto a deliziare i palati con manicaretti studiati ad hoc per ogni esigenza, meta anche dei giocatori della squadra di calcio e di quella di pallavolo locale. Insalate miste, pizzette, crostini, pasta e molto altro ancora. I drink sono tutti preparati al momento, è possibile sceglierli sia dalla carta sia “inventarli” a proprio piacimento. Sia d’estate che d’inverno, inoltre, nel bar è presente un dj set che allieta la serata a suon delle hit del momento: in questo modo, proprio come vi dicevamo prima, i perugini decidono di sostare più a lungo, non solo per il tempo dell’aperitivo, trovandosi a concludere la serata quasi a notte fonda.
La specialità? Sicuramente la pizza, da gustare anche per cena.
Il bar, inoltre, è aperto dalla mattina alla sera, ed è una tappa fissa anche per le colazioni, per i pranzi e per i gelati del pomeriggio.

ok1

 

ok2

ok7

Dove: Perugia, Strada Trasimeno Ovest, 7
Quando: tutti i giorni dalle 7 alle 23
Come raggiungerlo: con il minimetrò, partendo direttamente dal centro storico, fermata Cortonese

Una seconda tappa importante per i giovani umbri e non, è sicuramente il Bar Tender, luogo di ritrovo per chi vuole conciliare il momento dell’aperitivo con quello della serata.
Soprattutto nel fine settimana, infatti, il Bar Tender si trasforma in una vera e propria piccola discoteca.
Complice, forse, anche la posizione strategica e l’ampio spazio a disposizione al di fuori del bar stesso, il Bar Tender attira moltissimi giovani, di qualsiasi età.
Come abbiamo appena detto, quella del Bar è una posizione veramente strategica: si trova all’ultima fermata del minimetrò, Pian di Massiano, sede tra l’altro del mercato del sabato, del Palazzetto dello Sport, dello stadio perugino Renato Curi e del percorso verde che attira numerosissimi sportivi e amanti della natura.

ok5

ok6

Dove: Perugia, Piazzale Umbria Jazz, 1
Quando: tutti i giorni dalle 7 alle 00
Come raggiungerlo: con il minimetrò, partendo direttamente dal centro storico, fermata Pian di Massiano (ultima fermata)

La terza tappa che vogliamo proporvi è il 110 Cafè, meta per eccellenza degli studenti universitari. Il 110, infatti, è posto tra l’Università di Scienze Politiche, quella di Giurisprudenza e quella di Matematica e giorno dopo giorno ospita studenti disperati che sorseggiano caffè su caffè per tenere gli occhi aperti. Sì, perché la maggior parte degli studenti che di giorno sceglie il 110 per un caffè, è lo stesso gruppo di studenti che di sera lo scelgono come tappa fissa per le proprie serate.
Soprattutto durante il periodo universitario, si trasforma in una vera e propria discoteca al centro della città, comodissima per tutti quegli studenti fuori sede che alloggiano nel centro di Perugia. Trovandosi in un punto centrale per la vita universitaria perugina, il 110 è infatti raggiungibile a piedi, con la macchina per chi arriva da più lontano. In quest’ultimo caso, vi è il parcheggio gratuito di fianco.
Le serate più particolari sono il Mercoledì Rock o i Martedì e i Giovedì universitari, nonché le serate con musica dal vivo, sicuramente le più gettonate!
Nel sito sopra riportato, comunque, trovate tutte le informazioni a riguardo che potrebbero interessarvi.

mercoledi_rock_1.jpg

bar_100dieci_1Photo credit by 110 Cafè

Dove: Perugia, Via Alessandro Pascoli 23/C
Quando:
Dal Lunedì al Venerdì dalle 7.30 alle 19. In più, aperto durante le serate organizzate
Come raggiungerlo: a piedi se venite dal centro storico, in macchina venendo da altre parti

Per quanto riguarda la movida del centro di Perugia, invece, non abbiamo particolari locali o posti in cui i perugini amano rifugiarsi. Corso Vannucci, soprattutto d’estate, si trasforma in una massa indistinta di individui che ha un unico obiettivo comune: divertirsi davanti ad un buon bicchiere di birra o con in mano un bel cocktail fresco.
Un punto di ritrovo sono sicuramente le scalette del duomo, accanto alla fontana, che attirano numerosissimi giovani che, stanchi dopo aver fatto qualche “vasca” (con il termine “vasca” i perugini indicano l’andare su e giù per corso Vannucci, senza una meta certa) decidono di rifugiarsi lì per qualche chiacchiera.
E proprio perché possiamo affermare che non vi è un vero e proprio luogo di ritrovo, possiamo però dirvi che la musica dei numerosi locali posti a destra e a sinistra del corso, sarà pronta a confondersi con il bisbiglio e con le risate della gente.

Nonostante ciò, ci sono almeno tre luoghi che vogliamo segnalarvi. Sono questi i posti che, maggiormente, attirano più giovani in assoluto: il LunaBar Ferrari, sicuramente uno dei posti più in e chic di tutta Perugia; lo Snack Bar, in Via Luigi Bonazzii 77, in pieno centro storico, uno dei primi bar che si incontra sulla sinistra venendo dalla Rocca Paolina, impossibile non fermarsi; il Bistrot, di recente apertura, ma già famosissimo.

Insomma, che aspettate a gettarvi nella mischia?

Buona serata a tutti! 

Renata V. 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...