Vacanze al mare? Oggi vi faremo conoscere San Nicola Arcella, in provincia di Cosenza, in Calabria. Secondo noi, potrebbe ricordare una splendida isola, con un mare da cartolina, una natura verdeggiante e tramonti dalle infinite sfumature… davvero un sogno! Curiosi? Andiamo!
La spiaggia di San Nicola Arcella è sicuramente tra le spiagge più belle della Calabria. L’elemento caratteristico, qui, è l’ Arco Magno, (Grotta del Saraceno) una famosa struttura naturale costituita da rocce che affaccia sul mare. Esso offre un panorama mozzafiato che è possibile raggiungere sia a nuoto, sia con imbarcazione. La piccola spiaggetta dell’ Arco Magno, conosciuta anche come spiaggia di Enea è un vero angolo di paradiso, una laguna naturale a forma di mezza luna che si estende per circa 25 metri.

La Grotta dell’Arco Magno è molto umida a causa di una sorgente di acqua dolce al suo interno e sulla parte frontale della spiaggia sono ammassati scogli e rocce sulle quali si apre un piccolo arco naturale, nascosto tra le montagne ma ricco di tante bellezze. Il centro storico si presenta con stradine caratteristiche fatte di mattoncini di pietra, negozi, botteghe e tanto altro.

Curiosità e storia
In passato i saraceni che attaccavano le coste calabresi arrivavano dal mare e proprio qui, nella Grotta dell’Arco Magno, trovarono una base naturale dove insediarsi. L’arco detto anche scoglio di Enea è cosi chiamato perché Enea, secondo la leggenda, si trovò a passare in questa zona, proprio dopo la caduta di Troia
Praia a Mare e Isola di Dino
I punti più belli da vedere variano tra il comune di San Nicola Arcella e quello di Praia a Mare. Praia a Mare è situata nell’incantevole Riviera dei Cedri a pochi minuti da San Nicola Arcella. Inizialmente nato come paese di pescatori, diventa interessante dal punto di vista turistico con il passare degli anni. Le sue maggiori attrazioni sono la lunga spiaggia, l’Isola di Dino e le sue numerose grotte, e il Santuario della Madonna della Grotta.

Praia è immersa nel verde e nella tranquillità e passeggiando per il centro del paese è possibile trovare diversi negozi, botteghe e boutique.

Spostandoci qualche km più in là, arriviamo nella località di Fiuzzi del comune di Praia a Mare, dove sorge l’isola di Dino. C’è chi dice che il nome dell’ isola derivi dal tempio (Aedina) costruito dai naviganti in onore di Venere. C’è chi, invece, pensa che provenga dalla parola greca dine, ovvero “tempesta”, per le frequenti mareggiate che storicamente hanno sempre insidiato i pescatori.

Questo isolotto è caratterizzato da splendidi fondali, ricchi di flora e fauna dove si aprono bellissime grotte, tra cui la grotta del Monaco ( dove le rocce sembrano assumere lineamenti umani ) la grotta delle Cascate ( all’interno della quale troviamo stalattiti, stalagmiti e rocce rosa che si immergono nell’acqua ) ed infine la Grotta Azzurra, la più grande e forse la più bella. Essa ricorda, infatti, la grotta azzurra di Capri ma si distingue per il colore dell’acqua.

Guida ai migliori ristoranti
Mangiare a Praia a Mare significa gustare in pieno i sapori della terra e del mare della Calabria. Ci sono un’infinità di locali, tra ristoranti, trattorie, pizzerie e chioschi. Oggi vi presentiamo il ristorante Porto di Mare. La struttura è posizionata al centro a 2 passi dal mare. Si tratta di un piccolo e accogliente Bistrot in cui gli ospiti potranno deliziare il palato con piatti a base di pesce locale.

Pagina Facebook Porto di Mare
Vita notturna
Negli ultimi anni la movida di Praia a Mare si è evoluta abbastanza, basta spostarsi di pochissimi km per trovare un po’ di divertimento. Qui ci sono molteplici locali dove potersi divertire tra tanta musica e tanta gente. Sulla spiaggia diversi stabilimenti balneari che di giorno offrono tantissimi servizi, quali ombrelloni, happy hour, sole e mare, dal tardo pomeriggio in poi si trasformano in glamour beach con musica dance e lounge bar.
Le spiagge più belle: Spiaggia della Marinella e Praia
Il tratto di spiaggia di Praia a Mare è una delle destinazioni turistiche più apprezzate delle vacanze in Calabria, in quanto è caratterizzato da sabbia finissima scura e da un mare cristallino che ospita diverse specie marine come per esempio le coloratissime stelle marine. Un suggerimento? Non dimenticate gli occhiali, le pinne e la mascherina prima di arrivare a mare.

Nelle vicinanze di Praia a Mare, inoltre, scorre il famoso Fiume Lao, dove gli appassionati di sport estremi si divertono nel rafting e nelle discese in gommone nelle sue acque.
La striscia di spiaggia della Marinella si trova invece a San Nicola Arcella ed è occupata per la maggior parte dagli ombrelloni dei lidi che offrono servizio bar e ristorazione. Le spiagge libere di San Nicola Arcella sono davvero poche, in quanto gli spazi si alternano tra scogliere e pezzi di spiaggia di lidi privati. La spiaggia aperta a tutti è sabbiosa mentre il tratto finale è costituito prevalentemente da scogliera. Arrivando dalla spiaggetta della Marinella vi è un’alta scalinata da dover percorrere per arrivare all’interno della spiaggia di Enea. La salita è dura ma quando arrivi in cima il panorama è davvero fantastico. Da non perdere!

Se amate l’Italia e d’estate non rinunciate ad una vacanza al mare sulle nostre meravigliose coste, non potete assolutamente perdervi questo paradiso terrestre in provincia di Cosenza, solo in CALABRIA.
Alla prossima!
Jessica G.
Ci sono stata l’anno scorso. Una favola da non perdere!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona