Se c’è un momento dell’anno in cui Perugia si trasforma per diventare, da città piena di storia e cultura qual è, “mondo fantastico” in cui il cioccolato regna sovrano come vero e proprio protagonista, beh, quel periodo è sicuramente Eurochocolate, una manifestazione conosciuta a livello mondiale che ospita ogni anno più di un milione di visitatori.
Dieci giorni immersi in quello che da sempre è considerato il cibo degli dei, una vera e propria esperienza che difficilmente potrete dimenticare. Se, infatti, state pensando che Eurochocolate sia solo una manifestazione per promuovere una città come Perugia, beh, state andando fuori strada. Per dieci interi giorni, infatti, questa città si trasforma completamente, diventando il vero cuore pulsante dell’Italia, come se tutte le attenzioni fossero concentrate su di essa.
Eurochocolate trasforma le persone e la città: una passeggiata non sarà più una passeggiata, alzare gli occhi al cielo non vi farà più vedere la Fontana Maggiore in Piazza IV Novembre. Sarete completamente immersi in un’esperienza unica e difficilmente ripetibile, che vi consentirà di vedere il cioccolato, e tutto quello che ad esso è connesso, in un modo completamente diverso.
Se fino a questo punto per voi comprare una barretta di cioccolato era una semplice azione per placare la voglia di un momento, con Eurochocolate sarà tutta un’altra musica. Quello che troverete sarà l’insolito e non la solita barretta di cioccolato: cioccolata calda con panna, praline ai gusti più variegati, bevande al gusto di cioccolato, marron glace e molto altro ancora! Dimenticatevi pertanto quello che potete benissimo trovare nei supermercati e preparatevi ad assaggiare quello che fino a questo momento è esistito solo nei vostri sogni!

QUANDO?
Da Venerdì 14 a Domenica 23 Ottobre 2016.
Stand aperti tutti i giorni dalle 9 alle 20. Il Sabato e la Domenica dalle 9 alle 23.
DOVE?
In centro. Una delle cose positive di Eurochocolate è sicuramente la sua concentrazione geografica. La manifestazione, infatti, si svolge per tutto il centro storico di Perugia, senza disperdersi per altri luoghi. La via principale, Corso Vannucci, si trasformerà in una vera e propria fiera, cosi come tutte le traverse del centro, Via Baglioni, Piazza Matteotti, Piazza Italia e i Giardini Carducci. Da non sottovalutare il contributo di Eurochocolate all’interno della Rocca Paolina, anch’essa fulcro di tutta la manifestazione, luogo di passaggio di migliaia di turisti.
Un altro luogo assolutamente da prendere in considerazione è la Fabbrica di Cioccolato della città di Perugia, la PERUGINA, che per l’occasione si trasformerà in un luogo di cultura e intrattenimento. Numerose sono le visite guidate e le iniziative promosse, tra cui dimostrazioni fatte dai migliori maestri del cioccolato e degustazioni di alcune delle delizie che la fabbrica propone.
ATTENZIONE! Per l’occasione la Fabbrica sarà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 9 alle 17.30. La prenotazione è obbligatoria Sabato e Domenica, mentre gli altri giorni è consigliabile, visto l’alto numero di visitatori che ogni anno si attendono.
Tutte le informazioni e i numeri di telefono cui rivolgersi sono comunque disponibili a questo indirizzo.
Inoltre, ci teniamo a sottolineare che la Fabbrica di Cioccolato non è in centro, quanto piuttosto a San Sisto, una frazione raggiungibile in auto seguendo le indicazioni, oppure tramite autobus-navette messe a disposizione dall’organizzazione stessa di Eurochocolate. Per tutte le informazioni riguardanti come e dove arrivare, potete cliccare qui.

Ci teniamo anche a sottolineare che, soprattutto nel fine settimana, Eurochocolate conta un numero di visitatori impressionante. Detto questo, il nostro consiglio per chi deciderà di recarsi in centro per la manifestazione durante il Sabato e la Domenica, è quello di seguire le indicazioni riportate nel link sopra: lasciare la macchina in uno dei punti di ritrovo e proseguire grazie al servizio navetta (tra l’altro, gratuito). Durante la settimana, invece, l’afflusso di turisti sarà sicuramente minore rispetto al week-end, quindi potrete parcheggiare la vostra auto in uno dei tanti parcheggi del centro storico (a pagamento!)
MA COS’E’ DAVVERO EUROCHOCOLATE?
- E’ la manifestazione del cioccolato-novità. Un binomio “inventato” qui di sana pianta per chiarificare il concetto che vorremmo esprimere. Con questo ci teniamo ancora una volta a sottolineare che sì, potrete trovare tutto quello che è il solito cioccolato scovabile in qualsiasi altro posto, ma la vera novità sarà l’insolito che si parerà davanti ai vostri occhi. Il nostro consiglio, pertanto, è quello di cercare il dettaglio, quel cioccolato che, una volta tornati a casa, sicuramente non potrete trovare. Soffermatevi sulle praline, sul cioccolato al liquore, su quello variegato, sugli assaggi e su tutto quello che la manifestazione vi proporrà! Non lasciatevi sfuggire proprio niente, sarebbe un vero e proprio peccato!

- Eurochocolate non è solo… Cioccolato! Difficile da credere, forse è vero, ma quello che potrete trovare in questa manifestazione è un vero e proprio mondo a sé stante! Mentre passeggerete tra i numerosissimi stand, vi potrete concedere momenti di relax partecipando ai cosiddetti “Incontri con l’autore”, o a degli incontri didattici per i più piccoli; potrete scegliere se rimanere affascinati dalle sculture di cioccolato fatte proprio davanti ai vostri occhi oppure tentare la fortuna diventando Choco…Blogger! Insomma, le attività da fare saranno tantissime, non vi annoierete di certo!!!
Eurochocolate 2015 – Photo by eurochocolate.com
Ma se le cose da fare saranno veramente tantissime, e se il nostro consiglio è quello di massimizzare al meglio i vostri tempi in modo tale da far il più alto numero di cose possibile, vi lasciamo qui il link per scaricare il programma completo in pdf, in modo tale da averlo sempre a portata di… Smartphone!
CON CHI?
Ogni anno il team di Eurochocolate propone un tema diverso che possa sposarsi alla perfezione con la manifestazione. Quest’anno, complice anche la continua ed incessante importanza che la tecnologia sta avendo nella vita di tutti noi, il claim è #ConChi?, un modo carino e divertente per coinvolgere direttamente tutti i partecipanti alla manifestazione. Ad oggi infatti, quasi tutti possediamo un profilo FB, Twitter o Instagram, giusto? Quindi l’organizzazione ha ben pensato di rendere il turista non solo turista, non solo visitatore, ma parte integrante della manifestazione. Qualcosa di originale per condividere la manifestazione con… Tutti! Quindi, che tu stia organizzando il tuo viaggio con la famiglia, il fidanzato, gli amici o con i colleghi, non dimenticarti di condividere i tuoi selfie nei social con l’hashtag #Eurochocolate2016 e #ConChi? e riceverai un goloso omaggio recandoti nel palco in Piazza IV Novembre! Un mega selfie stick, inoltre, sarà montato proprio nella piazza principale! Quindi, che aspetti a scattare e condividere?
Insomma, che tu sia un amante del cioccolato, un curioso, un intellettuale o che tu voglia semplicemente vivere qualcosa di straordinario, Eurochocolate è quello che fa per te. Vedrai una Perugia con altri occhi, una Perugia che per 10 giorni non sarà più la stessa, trasformata da una dolcezza incredibile che aspetta solo te!

[…] dedicati al giornalismo e all’informazione. Al pari di Eurochocolate (di cui abbiamo parlato qui) e al pari di Umbria Jazz (di cui parleremo!), anche il Festival Internazionale del Giornalismo è […]
"Mi piace""Mi piace"