Monaco: vie dello shopping, tradizioni, piccoli assaggi d’arte (Parte I)

Monaco di Baviera, Ottobre. Mentre metà del mondo parla di Autunno, qui molto spesso – ma non proprio tutti gli anni – sembra già inverno. I colori degli alberi, i profumi, i sapori, sono in perfetto stile autunnale, è vero, ma le temperature rigide e l’abbigliamento delle persone (soprattutto degli italiani in visita o che si sono trasferiti da non molto a Monaco) suggeriscono idee più vicine all’aria che in quasi tutta Italia si respira tra Novembre e Dicembre.
Questo è uno di quegli anni in cui il freddo è arrivato improvviso e un tantino presto (in questo momento, 13 Ottobre 2016, ore 12.31, si registrano circa 6 gradi Celsius), anche se alla tv promettono miglioramenti.

E come ogni anno, dunque, molti vanno alla ricerca di nuove idee o ispirazioni sulle tendenze del momento e su cosa sarà un must in questo Autunno/Inverno 2016.

Come in tutte le grandi città, ci sono ovviamente diversi luoghi in cui poter fare shopping e trascorrere un piacevole pomeriggio autunnale (invernale?) qui  a Monaco. Noi abbiamo scelto un percorso preciso, che vi permetterà di unire l’arte del “mi compro tutto!” a momenti sfiziosi, e perché no, a brevi soste al sapore di tradizione bavarese e assaggi d’arte.

Partiamo dunque da Marienplatz, nel cuore del centro storico di Monaco, famosa per il suo orologio “ballerino”, il carillon che qui si chiama Glockenspiel. Ogni giorno alle 11 e alle 12 (da Marzo ad Aprile anche alle 17.00) potrete infatti assistere alla danza dell’orologio, che è poi la celebrazione e il racconto animato di due eventi realmente accaduti: il torneo cavalleresco tenutosi per celebrare il matrimonio del Duca Guglielmo V, e la Schäfflertanz, (la danza dei bottai) eseguita per la prima volta nel 1517 come buon augurio contro la pestilenza che aveva messo in ginocchio tutta la città. Fate quindi in modo di poter essere a Marienplatz in uno di questi orari, iniziare la vostra giornata con un must della tradizione bavarese vi aiuterà a sentirvi parte della città. Troverete moltissimi turisti che come voi saranno pronti con lo sguardo all’insù e i telefoni in mano, e sarà sorprendente vedere come, al suonare dell’orologio, tutta la piazza si ammutolisca improvvisamente, attenta e in silenzio per tutto il tempo della danza animata. E contate che ci saranno migliaia di persone!

1476809081762

NOTA PER I CURIOSI: Sempre nella piazza si trova la fontana del pesce (Fischbrunnen). Secondo un’antica leggenda, se si lava il proprio portafoglio nella fontana il Mercoledì delle ceneri (un rito che qui si chiama Geldbeutelwaschen), non si avranno più preoccupazioni economiche per tutto l’anno a venire. Che si fa, si prova?

Il lato Nord della Piazza (proprio lo stesso in cui si trova il Glockenspiel) ospita il Neues Rathaus, il Palazzo municipale dalle altissime guglie. Scattate qualche foto e poi proseguite dritti verso una delle vie laterali alla Piazza, la Theatinerstraße.

1476809506834Iniziate la vostra passeggiata dello shopping, che qui incontra diversi gusti, ma soprattutto più o meno tutte le tasche, anche se certo questa è una zona più orientata verso acquisti più costosi! Lungo questa via, infatti, troverete diversi negozi: stores di grandi firme, ma anche marchi famosi e alla portata di tutti, gioiellerie, cappellerie, profumerie, negozi prettamente bavaresi, piccoli chioschi di soli souvenir, perfino gallerie d’arte. Ad ogni ora del giorno e praticamente tutti i giorni, troverete migliaia di persone camminare in questa zona, tutte con qualche busta e con il telefono o la macchina fotografica tra le mani, fa parte del fascino di questa città. Ma niente panico: si procede comunque tranquillamente e la folla non è mai disordinata, né tantomeno troppo caotica. Siamo a Monaco, del resto.

Dalla Theatinerstraße, perdetevi poi nelle traverse a destra e sinistra, tra Perusastraße fino a Brienner Straße dove vi attendono infinite vetrine e nuove collezioni da provare (e anche solo da sognare, diciamolo!).

1476809751102

Tanto per dare un’idea, troverete dunque stores di Zara, H&M, Max Mara, Michael Kors, Stefanel, Patrizia Pepe, il negozio della Lodenfrei, Burberry, Guess, Emporio Armani, Tommy Hilfiger, Esprit, Massimo Dutti, Mango (e tanto altro ancora). Non vi resta che entrare a curiosare!

1476809280636

Da visitare in questa zona è sicuramente la galleria Fünf Höfe , con la sua architettura particolare e i negozi di abbigliamento, ma anche di musica, di cartoleria raffinata, e diversi bar e caffè.

1476809861645Tutta questa zona, e soprattutto la costosa Maximilianstraße, contempla uno shopping “classico”: se quello che cercate è invece qualcosa di più stravagante o fatto di articoli originali e più alternativi, troverete la seconda parte di questo articolo presto on line. A Monaco c’è spazio per tutti i gusti, e per tutti i prezzi.

Se il giro per queste vie dello shopping non è di certo “da viaggiatore” – anche se talvolta, ci vuole anche quello, no? – ecco in arrivo alcune proposte che vi faranno sentire un po’ più avventurieri. Siamo pur sempre in centro, è vero, dunque si respira un’aria più turistica, ma si può trovare anche qui un po’ di quella verità bavarese che forse si sta cercando.

SPUNTINI, PRANZI VELOCI, UN GIRO AL MERCATO

Se durante o alla fine del vostro giro di shopping, vi venisse voglia di una breve sosta, vi consigliamo di passare da VinzenzMurr, che qui a Monaco si trova in ogni dove.

1476807181311

1476809603113In Marienplatz, al numero 8, trovate uno dei loro punti vendita: panini fatti al momento, focacce, ogni sorta di bibite, bruschette, hamburger, insalate di diversi tipi da creare a piacimento, brezel e spiedini. Insomma, un pranzo veloce da consumare camminando o all’interno del locale, dove sono disponibili alcuni tavolini alti con relativi sgabelli. Il personale non parla italiano, ma ha imparato qualche parola utile nel caso aveste problemi con l’ordinazione, che si effettua rigorosamente al banco (non c’è servizio, infatti). I prezzi sono convenienti.

Per una pausa più “dolce”, potete recarvi invece da Maelu, un caffè pasticceria davvero delizioso in Theatinerstraße 32. (Orari di apertura: Da Lunedi a Sabato  10.30 – 19.00 Domenica e Festivi 13.00 bis 18.00)

1476809904180Il locale è a due piani: nel primo c’è proprio la caffetteria e la vetrine dei dolci, che potete acquistare e mangiare durante il vostro giro, se volete, mentre al secondo c’è proprio la sala dove sedervi e ordinare il vostro spuntino. Macaron, cioccolate, torte, creazioni decorate a base di mirtilli e frutti di bosco, sono solo alcune delle loro specialità. Se consumate stando comodamente seduti, i prezzi non sono proprio economici, ma il locale – interamente bianco –  è molto carino e dal piano superiore grazie a una bella vetrata si può godere di un’ottima vista sulla strada sottostante, tra gente che cammina, telefona, ride, beve una tazza di caffè in grandissimi bicchieri fumanti, parcheggia la propria bici nei luoghi deputati, sosta minuti e minuti di fronte a una vetrina. Un pomeriggio come tanti, in una città come tante. Da provare.

1476809943863

Se invece avete voglia di qualcosa di nuovo, potete tornare indietro, attraversare Marienplatz in senso opposto e puntare verso il Viktualienmarkt, il mercato più famoso di tutta Monaco (Da Lunedì a Venerdì dalle 10.00 alle 18.00 – Sabato dalle 10.00 alle 15.00) . Avrete qui la possibilità di mangiare seduti su panche di legno sotto a un grande albero, insieme ad altri visitatori, ma anche comprare frutta e verdura in uno dei banchi disponibili. I prezzi non sono modici, è vero, ma dipende sempre da quello che si compra, e comunque la qualità dei prodotti è piuttosto alta. In ogni caso, quella al Viktualienmarkt, non è una tappa che si può saltare.

A presto, con la seconda parte e nuove vie dello shopping.
Da Monaco, per ora, è tutto.

Sabrina

Ultimo consiglio: intanto, godetevi la piccola galleria di seguito.

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

 

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...